È tempo che provi anche tu la nuova versione ‘chromium’ del browser Edge sia sul tuo PC/tablet Windows 10 sia sul tuo smartphone

Se uno ha un PC Windows 10 ha di default installato anche il browser Edge.

Si tratta però ancora della “vecchia” versione e non di quella nuova introdotta in beta dal 2019 ed ora rilasciata dal 15 gennaio 2020.
Tuttavia puoi forzare fin da ora tu stesso l’aggiornamento alla nuova versione di quel browser che già hai di default nel tuo PC, andando nella apposita pagina https://www.microsoft.com/it-it/edge: è compatibile con tutte le versioni supportate di Windows e macOS.
Il download del browser sostituirà la versione precedente di Microsoft Edge nei computer Windows 10.

La nuova versione si basa su Chromium cioè dal web browser libero che usa utilizza i motori Blink per il rendering e V8 per il JavaScript. Anche Google Chrome si basa su quei motori ed ora con il nuovo Edge Chromium si possono sfruttare anche le peculiarità specifiche di quel browser che reputo innovativo soprattutto relativamente all’interfaccia utente. Ovviamente ci si deve prendere un po’ le mani se uno è abituato ad utilizzare un browser differente ma, scoprendo le molteplici funzionalità un po’ per volta, sono convinto che anche tu incomincierai ad apprezzarlo.

Molto probabilmente nel prossimo aggiornamento di Windows 10 verrà installata questa nuova versione del browser di Microsoft (o perlomeno proposta l’installazione): mantiene la medesima interfaccia e funzionalità che erano presenti nella sua precedente versione, ma acquista maggiori potenzialità e velocità per via di essersi anche lui agganciato a quei motori di rendering ed esecuzione di JavaScript che negli ultimi anni si sono evoluti maggiormente e che quindi non avrebbe avuto più senso non utilizzare.

La nuova versione del browser Edge che si può scaricare da questo link

L’icona di Edge è cambiata, così come il menù relativo alla sua configurazione che risulta ora molto completo e chiaro.

La nuova versione del browser Edge
Il menù di impostazione risulta ora molto completo

Ti invito quindi ad installarlo e provarlo: si sostituisce in pochi secondi a quello “vecchio” già presente sul tuo PC.

Nota che completamente rinnovata è la gestione delle lingue e la possibilità di ottenere una traduzione del sito in un’altra lingua. Il Translator per Microsoft Edge di Microsoft risulta già integrato per default in questa nuova versione di Edge per cui, se è impostata l’opzione opportuna nelle impostazioni, quando si naviga in un sito non in una delle lingue indicate come conosciuta, un popup chiede se si desidera una traduzione:

Popup chiede se si desidera una traduzione del sito in una lingua che uno non conosce

L’interruttore Offri di tradurre le pagine che non sono in una lingua che posso leggere serve appunto per avere potenzialmente tradotte i siti in tutte le lingue non indicate tra le preferite.
Se anche poi uno ha indicato una lingua tra le preferite (e.g. l’inglese) in quanto si desidera ottenere magari un controllo ortografico quando si scrive in quella lingua, ma si desidera comunque avere un’offerta di traduzione quando si naviga in sito in inglese, si può sempre cliccare sui tre puntini al lato destro e selezionare l’opzione voluta:

È possibile chiedere di offrire di tradurre le pagine anche quando sono in una delle lingue impostate come preferite (e quindi presumibilmente conosciute). L’interruttore successivo serve invece per tutte le altre lingue non indicate tra le preferite.

Esiste poi una sezione “nascosta” che consente di attivare o meno funzionalità ancora il beta per cui sperimentali ma potenzialmente interessati da almeno provare temporaneamente:

Sezione “nascosta” che consente di attivare o meno funzionalità ancora il beta per cui sperimentali

Diversi articoli tecnici comparsi recentemente su diverse riviste, quali ad esempio i seguenti, spiegano bene le caratteristiche e peculiarità di questo nuovo Edge: per cui non mi soffermo più di tanto ad elencarvele rimandandovi ad articoli:

Nota che se avevi delle estensioni nel “vecchio” Edge, dovrai reinstallarle andando ad agire, come sempre, nella apposita sezione Estensioni:

Sezione Estensioni del menu – Consente di installare diverse estensioni molto interessanti analogamente ai plug-in di Chrome

Consiglio perlomeno di installare le estensioni seguenti tra le molte disponibili gratuitamente sullo Store Microsoft:

  • AdBlock per bloccare popup di pubblicità
  • Language Tool per avere una correzione ortografica e grammaticale anche per l’italiano
  • Grammarly per avere una correzione ortografica e grammaticale per l’inglese
  • Translator per avere la possibilità di avere una immediata finestra per tradurre testo inserito. Come si è evidenziato, il Translator per Microsoft Edge di Microsoft risulta già integrato per default in questa nuova versione di Edge per cui questa estensione (non Microsoft) risulta una possibile alternativa per avere una traduzione di un testo nella lingua che si desidera (e.g. lingua madre).
  • Sapling Grammar Checker and Writing Assistant altro assistente ortografico e grammaticale per l’inglese … alternativo a Grammarly, ma si può sempre mettere ad OFF quando non si vuole usare: insomma, da provare!
Alcune delle estensioni del browser Edge che conviene installare

Di Grammarly ne ho già parlato in diversi post precedenti, di LanguageTool ne ho poi parlato in questo successivo post. Di Translator basti dire che fornisce anche la possibilità si avere una finestra su cui copiare del testo e attivare pure una traduzione a posteriori (i.e. traduce il testo nella lingua indicata e poi effettua su questo nuovamente la traduzione nella lingua originaria): spesso è una prova del 9!! Seppur utile, non risulta certo indispensabile, essendo già integrato nel nuovo Edge la funzionalità di quello che un tempo esisteva come estensione per la vecchia versione del browser: Translator per Microsoft Edge un tempo presente come estensione. Ovviamente la traduzione può non essere perfetta, ma sicuramente ti permente di leggere un articolo che era scritto in cinese o in qualche altra lingua di cui non sai assolutamente nulla!!

Possibile funzionalità interessante dell’estensione Translator (non Microsoft) che consente di attivare anche una traduzione a posteriori. Invece, il Translator per Microsoft Edge di Microsoft risulta già integrato per default in questa nuova versione di Edge.

_________________

Si noti, infine, che un’analoga versione di Edge è presente anche per gli smartphone Android e da tempo si è già automaticamente aggiornata se uno aveva già installato Edge sul proprio smartphone. Edge è il browser che utilizzo di default sia sul mio smartphone sia sul mio PC.
Ovviamente i preferiti e le opzioni risultano sincronizzati così con tutti i dispositivi su cu uno si è autenticato con le proprie credenziali Microsoft.

L’app del nuovo Microsoft Edge è disponibile anche per gli smartphone Android

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Smartphone OS, Tecnologia, Windows. Contrassegna il permalink.

2 risposte a È tempo che provi anche tu la nuova versione ‘chromium’ del browser Edge sia sul tuo PC/tablet Windows 10 sia sul tuo smartphone

  1. Pingback: Correttore ortografico e grammaticale per l’italiano | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: Estensioni per Microsoft Edge: come veder tradotta una pagina di un sito nella propria lingua madre / Microsoft Edge extensions: how to have a browsed page translated in your native language | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.