Fontane Pubbliche Italiane: punti acqua ancora chiusi quando altri gestori invece hanno amministrato ben diversamente il servizio nonostante l’emergenza Covid-19

Nel tempo ho scritto diversi post sul Paese di Villanova Mondovì dove da anni trascorro parte delle vacanze estive.
Alcune delle cose che da anni avevo apprezzato della sua amministrazione erano sia la raccolta differenziata porta a porta, davvero molto accurata, sia il collocamento da anni, nella piazza del Paese, di un punto acqua dove riempire bottiglie con acqua fresca naturale o gassata, versando un contributo economico minimo ed evitando così di produrre un’inutile quantità di plastica dovuta alle bottiglie delle acque minerali. Proprio poco tempo fa avevo scritto un post dove analizzavo la proficua funzione dei punti acqua nella diminuzione dell’inutile produzione di plastica come immondizia (vedi Bere l’acqua del rubinetto utilizzando i punti acqua o predisponendo a casa propria sistemi economici per avere acqua filtrata e gassata a piacere – (prima parte)).

Carte, distribuite dal Comune di Villanova Mondovì, per utilizzare agevolmente il punto acqua gestito da Fontane Pubbliche Italiane

Quest’anno invece ho avuto una brutta sorpresa quando un due mesi fa mi ero recato in quel Paese dopo le restrizioni agli spostamenti dovute alla pandemia Covid-19: l’area attorno al punto acqua, gestito da Fontane Pubbliche Italiane, era transennata con nastro di divieto d’accesso e tutto il sistema di erogazione era spento.
Già allora mi aveva meravigliato, anche perché analoghi punti acqua della SMAT, sia a Torino sia dei Paesi della Provincia (quasi 200 punti nella sola area metropolitana), sono stati sempre attivi anche nei mesi in cui non si poteva uscire di casa se non per effettuare acquisti alimentari essenziali.

A distanza di mesi la situazione non è purtroppo cambiata sostanzialmente: ora in quel punto acqua non ci sono più i nastri di divieto di accesso, ma il sistema di erogazione continua a rimanere spento. Anzi, ora che quell’area non è più visibilmente ad accesso vietato, si rischia (come è capitato a me) che uno si rechi inutilmente con il cestino di bottiglie convinto di poterle riempire!! Trovandolo invece spento noterà poi che permane il cartello seguente attaccato da Fontane Pubbliche Italiane erogatore del servizio:

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO – In riferimento alle disposizioni della Regione Piemonte del 21/3/20 in merito ai disposti riguardanti i distributori automatici, ci vediamo costretti, nostro malgrado, alla chiusura del servizio di erogazione dell’acqua fino a data da destinarsi“.

A Villanova Mondovì, da diversi mesi e tuttora, il servizio di erogazione dell’acqua è sospeso fino a data da destinarsi

Mi sono anche recato in Comune per chiedere una spiegazione e mi è stato detto che effettivamente non si sa quando il servizio riprenderà e che è sospeso in quanto, per come ho inteso, nessuno si vuole prendere la responsabilità per un’ipotetico potenziale pericolo di diffusione del virus attraverso la distribuzione di quell’acqua.

Analizzando quanto scritto nella comunicazione di servizio affissa, mi domando: come è possibile che, se esistono disposizioni così ferree da parte della Regione Piemonte – tali da indurli, “loro malgrado” alla “chiusura a data da destinarsi del servizio“- , i punti acqua della SMAT nella provincia di Torino sono funzionanti (e lo sono stati sempre), mentre almeno questo, gestito da Fontane Pubbliche Italiane, continua ad essere spento?
Come risulta ben visibile anche dalla foto precedente, il distributore fa scendere l’acqua direttamente dall’alto e non presenta tubi che possano venire a contatto con bottiglie utilizzate dall’utenza, come ovviamente avviene in tutti i punti acqua pubblici!
Cosa dire allora delle fontane presenti sul medesimo territorio
(ai vicini giardinetti, di lato alla chiesa a pochi passi dal punto acqua in oggetto), che invece funzionano regolarmente e probabilmente non hanno avuto mai interruzione pur avendo un “normale” rubinetto, quindi teoricamente più soggetto a inquinamenti vari? Mi sbaglio o l’acqua di quel punto acqua dovrebbe essere proprio la medesima acqua potabile che arriva a quelle fontane, solo che risulta poi refrigerata, in parte gassata e per di più verosimilmente depurata con appositi filtri per eliminare sia il cloro sia potenziali agenti batterici e quant’altro?
Quindi non riesco davvero a comprendere il comportamento di quel gestore del servizio che per perdura a tutt’oggi … ben diverso da altri gestori che operano tra l’altro nella medesima Regione e che quindi devono rispettare le medesime disposizioni!

Intanto, i supermercati del territorio ringraziano, i produttori di acqua minerale altrettanto … mentre il servizio raccolta rifiuti e, soprattutto, la Natura molto meno! 🙄

______

P.S. 11/9/2020 – Finalmente, dopo mesi di chiusura, è stato ripristinato il servizio di distribuzione dell’acqua a Villanova Mondovì!! Subito riempite le solite 6 bottiglie di vetro!! 🙂

Tuttavia, probabilmente un po’ eccessive le regole esposte … e soprattutto l’ultimatum indicato evidenziato in rosso (i.e. In caso si accerti il mancato rispetto delle suddette regole il servizio di erogazione dell’acqua verrà nuovamente sospeso 🤔🙄), ma va bene così!!! 🙃

Regole di utilizzo esposte … probabilmente un po’ eccessive, soprattutto l’ultimatum indicato evidenziato in rosso!

__________________________
Possono interessarti anche questi altri miei post:

Inoltre puoi essere interessato ad altri miei post su Villanova Mondovì.

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Giustizia, burocrazia e malcostume, Pensieri&Parole, Torino e dintorni. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Fontane Pubbliche Italiane: punti acqua ancora chiusi quando altri gestori invece hanno amministrato ben diversamente il servizio nonostante l’emergenza Covid-19

  1. Pingback: Le fontane pubbliche e i Toret di Torino: posizione di quelli doppi, tripli e persino di sette disposti a semicerchio! | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: Bere l’acqua del rubinetto utilizzando i punti acqua o predisponendo a casa propria sistemi economici per avere acqua filtrata e gassata a piacere – (seconda parte) | Enzo Contini Blog

  3. Pingback: Bere l’acqua del rubinetto utilizzando i punti acqua o predisponendo a casa propria sistemi economici per avere acqua filtrata e gassata a piacere – (prima parte) | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.