La piattaforma di amministrazione di un proprio sito WordPress presenta una voce di menù specifica relativamente alle statistiche. Tuttavia da questa si riescono agevolmente a ottenere informazioni, anche a livello grafico, principalmente globali, cioè riferiti a tutto il sito/blog.
In verità esistono due pagine adibite a tale scopo: la prima meno dettagliata su https://nomesito.wordpress.com/wp-admin/index.php?page=stats e l’altra (raggiungibile anche dal link presente nella precedente) in https://wordpress.com/stats/day/nomesito.estensione (e.g. https://wordpress.com/stats/day/enzocontini.blog)


Si noti che nelle statistiche di livello avanzato è possibile non solo selezionare il tab sul traffico generato (tab selezionato inizialmente di default) ma anche passare agli altri due tab di Informazioni e di Ads (i.e. di Advertising/Pubblicità): ovviamente i dati relativi alla pubblicità sono presenti se si è aderito al programma WordAds (vedi post: How to earn (few) money with a WordPress site through advertising) In particolare, poi, per quest’ultimo è possibile avere un grafico sia relativo al numero di pubblicità mostrate sia a quanto sono state pagate (in $) sulla base del CPM medio del periodo di tempo selezionato (i.e. giornaliero, settimanale, mensile o annuale).



Nella pagina relativa al Traffico, viene fornito anche un elenco dei titoli dei post più visitati nell’intervallo temporale selezionato e su ciascuna di quelle voci si può cliccare per conoscere le statistiche dettagliate nel tempo proprio per quell’articolo specifico: la visione di dettagli delle statistiche di un post in particolare, fornisce solo informazioni relative al traffico relativo alle visualizzazioni e non anche quelle relativa ella pubblicità generata.
Tuttavia, se uno desidera conoscere le statistiche di un post non in “vetta” alle classifiche, probabilmente risulta poco agevole ricercarlo in quell’elenco che, almeno per un determinato periodo di filtraggio, potrebbe anche non contenerlo.
Che fare quindi?
È sufficiente allora andare nella voce di menù Articoli, ricercare (ad esempio filtrando tramite l’apposita casella di Search) l’articolo desiderato e quindi selezionare l’icona di statistica ad esso associato:

Analogamente se si usa l’interfaccia del sito di amministrazione da telefonino:




Pingback: Quando l’estetica e la navigabilità di un sito può fare la differenza | Enzo Contini Blog