Ovviamente questo è un post in divenire e nel tempo conterrà sempre più suggerimenti!
Infatti, le funzionalità di Alexa crescono sempre più ed è davvero impossibile elencarle tutte. In questo post, scritto con l’intento di essere di ausilio almeno a un amico che ha appena acquistato un Echo Dot, cercherò di riassumere alcune delle funzionalità che possono tornare utili. Ovviamente da tempo Amazon ha creato una serie di video sul suo canale YouTube dedicato ad Alexa (anche in italiano) che spiegano diverse sue funzionalità. I video in inglese si trovano qui e sono più numerosi. Esiste anche una pagin Fai conoscenza con Alexa nel sito di Amazon che può valer pla pena vedere per scoprire tutte le possibilità oferte da questi dispositivi: in particolare può essere utile vedere la sezione Chiamate e messaggi Alexa.
Le funzionalità base di Alexa sono uguali per tutti i dispositivi Alexa anche se quelli di ultima generazione possono riuscire a interfacciarsi meglio a nuovi dispositivi: ad esempio, non sono riuscito a pilotare completamente l’Echo Wall Clock con un Echo Dot di 3a generazione (non si accendono il led di countdown impostando una sveglia) mentre con quelli di 4a generazione non ho avuto problemi. Ovviamente solo con Echo Show 5, Echo Show 8 si hanno in aggiunta le funzionalità collegate al video.

Per default un dispositivo Alexa si attiva solamente se si pronuncia, prima d’impartire un comando, la parola “Alexa”: questa impostazione si può eventualmente modificare dall’app Alexa, ma sinceramente non vedo alcun motivo per farlo senza rischiare di trovare un termine più comune e che quindi porti ad attivazioni non desiderate!
Talvolta sento persone che per impartire comandi a un dispositivo Alexa, quasi li urlano: se almeno uno si trova in un ambiente non rumoroso, non c’è assolutamente necessità di farlo ed è sufficiente parlare normalmente, anche a bassa voce per farsi comprendere! … comunque è meglio se si aspetta un istante rima di impartire il comando dopo avere pronunciato “Alexa”.
Con l’app Alexa si può non solo configurare un nuovo dispositivo (e.g. Echo Dot, lampadina, presa) ma poi, ad esempio, definire gli ambienti in cui alcuni dispositivi Alexa sono stati collocati, così da poterli gestire agevolmente anche in gruppo. Ad esempio, si può chiedere di riprodurre musica o accendere tutte le luci in un locale specifico (e.g. “Alexa, metti Radio 3 in Bagno“; “Alexa, accendi le luci in salone”):
Si può anche creare un gruppo Musica multistanza usando l’App Alexa in modo da riprodurre la medesima musica contemporaneamente con più dispositivi Alexa (nota: l’audio dei contenuti video non viene riprodotto nei gruppi Musica multistanza): vedi a tale proposito il post Alexa: come ascoltare la stessa musica in più stanze o avere una riproduzione stereo con anche i bassi.
Se poi si hanno dispositivi di domotica che contemplano un’interazione con Alexa, si possono comandare vocalmente interagendo (anche remotamente) con un device Alexa o con l’app omonima. A tale proposito puoi vedere il seguente altro mio post dedicato a tale argomento: Alexa: come pilotare vocalmente dispositivi quali prese e luci.
Se si desidera poi, si può impostare un profilo vocale personale in modo da far riconoscere ancor meglio la propria voce ad Alexa e farsi chiamare con il proprio nome: basta andare con l’app Alexa in Il tuo profilo -> Voce -> Impostazioni profilo vocale o anche Impostazioni -> Account Alexa -> Voci riconosciute -> La tua voce. Per far riconoscere altre voci di possibili utilizzatori di un dispositivo Alexa (e.g. un familiare), è necessario che costoro installino su un proprio smartphone l’app Alexa, con un account che abbia accesso a quei dispositivi. Nell’app si dice anche che un’altra possibilità è di registrasi nell’app con “un account di un adulto che faccia parte del proprio Nucleo Famigliare Amazon“: peccato che, almeno per ora questa possibilità non esista in Amazon.it ma solo in altre nazioni (e.g. USA): esistono quindi post anche in italiano che dicono come fare ma fanno riferimento non ad Amazon.it bensì ad Amazon.com o altri siti di altre nazioni per cui, almeno per ora non vale per l’Italia. Qualcosa si può già fare anche da noi solo se uno ha un abbonamento Family a Amazon in Music Unlimited che ha un costo non indifferente (Amazon.it Aiuto: Invitare i membri della famiglia).
Comunque esiste un comando apposito di Alexa per configurare il riconoscimento della propria voce:
“Alexa, impara la mia voce” – Crea un profilo vocale per permettere ad Alexa di chiamarti per nome e migliorare, in base alla tua voce, la personalizzazione delle funzionalità Alexa supportate. Per iniziare, apri l’App Alexa e segui questo percorso: Altro -> Impostazioni -> Impostazioni account -> Voci riconosciute ->La tua voce. Maggiori informazioni.

Andando in Le mie impostazioni Amazon Music si può sempre controllare lo stato dei propri abbonamenti ed eventualmente disdirli entro il periodo di prova se sono stati attivati per errore. Comunque per default è disattivata la possibilità di effettuare acquisti tramite comando vocale impartito a qualche dispositivo Alexa, per cui anche se può essere proposto talvolta l’abbonamento ad Amazon Music Unlimited o a qualche Skill a pagamento, per poi veramente attivarli lo si deve fare dall’app o dal sito Amazon e anche rispondendo per sbaglio di sì l’oparazione non va a buon fine se uno ha mantenuto la seguente impostazione:

Analogamente in I miei contenuti e dispositivi Amazon si possono vedere e gestire tutti i dispositivi Amazon associati alla propria utenza.
Infine in Privacy di Alexa si possono gestire tutti gli aspetti relativi appunto alla privacy, come esaminare la cronologia dei comandi impartiti ai propri dispositivi Alexa ed eventualmente gestirli (e.g. cancellarli: link Elimina tutte le registrazioni da oggi). Si può anche, in alternativa, chiedere ad Alexa: “Alexa, cancella quello che ho appena detto” o “Alexa, cancella tutto ciò che ho detto oggi“.
======================================
Eccovi nel seguito un elenco di comandi sicuramente almeno da provare una volta e consiglio anche di visitare anche sia la sezione “Cose da provare” presente nel sito Amazon Alexa sia i suggerimenti dati nell’homepage dell’app Alexa

- “Alexa, quali nuove funzioni hai?”
- “Alexa, quali sono i tuo talenti?”
- “Alexa, quali sono i tuoi superpoteri?”
- “Alexa, perché ti chiami Alexa?”
- “Alexa, come posso aiutarti a diventare più intelligente?”
Con Alexa Answers potrai aiutare Alexa a rispondere a più domande. Maggiori informazioni. - “Alexa, buongiorno”
- “Alexa, buonasera”
- “Alexa, come va?”
- “Alexa, qual è il tuo colore preferito?”
- “Alexa, ti bastan poche briciole”
- “Alexa, inizia la giornata”
Crea una Routine e utilizza un singolo comando per attivare automaticamente una serie di azioni (come accendere la luce, chiedere le ultime notizie e le previsioni del tempo). Per crearne una, vai sull’App Alexa, seleziona l’icona Altro nell’angolo in basso a destra e scegli Routine. Maggiori informazioni.
- “Alexa, metti della musica romantica”
- “Alexa, apri Radio Italia”
- “Alexa, apri Virgin Radio”
- “Alexa, apri RDS”
- “Alexa, apri Radio Jukebox”
- “Alexa, metti della musica anni ‘80”
- “Alexa, cantami ‘Jingle Bells’”
- “Alexa, riproduci musica allegra”
- “Alexa, metti della musica romantica”
- “Alexa, riproduci musica per fare sport da Amazon Music”
Alexa ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness con le playlist dedicate al benessere! - “Alexa, apri Radio Deejay”
- “Alexa, avvia Radio Subasio”
- “Alexa, metti musica simile”
Con Amazon Music, puoi chiedere ad Alexa di riprodurre brani simili a quello che stai ascoltando. Chiedi semplicemente “Alexa, metti musica simile” mentre ascolti una canzone. - “Alexa, riproduci le hit dell’estate”
Ascolta le hit dell’estate 2020 con Alexa. - “Alexa, apri Mental Shock”
Vivi un’avventura futuristica con la Skill Mental Shock. - “Alexa, segui Elisa su Amazon Music”
Segui i tuoi artisti preferiti su Amazon Music e ricevi notifiche appena pubblicano nuova musica. Maggiori informazioni. - “Alexa, apri pillole di musica”
Ascolta ogni giorno una nuova curiosità sul mondo della musica. - “Alexa, metti la playlist TOP 100 canzoni d’amore da Amazon Music”.
- “Alexa, metti la playlist Sanremo 2020”
- “Alexa, chi ha vinto più festival di Sanremo?”
- “Alexa, metti la playlist ‘Sanremo: I grandi classici’”
- “Alexa, a che ora è l’alba?”
- “Alexa, recita una filastrocca”
- “Alexa, quali sono le sette meraviglie del mondo?”
- “Alexa, apri Il Gioco delle Tabelline”
Domande sulle tabelline dall’uno al dieci. Può essere necessario attivare le Skill per bambini dall’App Alexa (Impostazioni -> Impostazioni Account -> Skill per bambini.
- “Alexa, impara la mia voce”
Crea un profilo vocale per permettere ad Alexa di chiamarti per nome e migliorare, in base alla tua voce, la personalizzazione delle funzionalità Alexa supportate. Per iniziare, apri l’App Alexa e segui questo percorso: Impostazioni, Impostazioni account, Voci riconosciute, La tua voce. Maggiori informazioni.
- “Alexa, basta/silenzio/stop”
- “Alexa, leggi/dimmi le mie notifiche”
- “Alexa, attiva modalità sottovoce”
Se impostata, basterà sussurrare per ricevere risposte sussurrate, per esempio durante la notte - “Alexa, elimina tutto quello che ho detto oggi”
- “Alexa, alza il volume”
- “Alexa, volume tre”
Mette il volume al livello 3. Ci sono 10 livelli di volume (generalmente i livelli 3 o 4 sono quelli più consoni) - “Alexa, alza i bassi”
Regola i bassi, i medi e gli alti dei tuoi dispositivi Echo compatibili dall’App Alexa: tocca l’icona Dispositivi nell’angolo in basso a destra, seleziona il tuo dispositivo Echo e poi scegli Impostazioni audio. - “Alexa, parla più velocemente”
Chiedi ad Alexa di parlare più lentamente o più velocemente, scegliendo tra sette differenti velocità: la velocità standard della voce di Alexa, quattro modalità più veloci e due più lente. Per reimpostare il ritmo standard della voce di Alexa, basta dire: “Alexa, parla a velocità normale”. - “Alexa, che canzone è questa?”
Chiedi ad Alexa i dettagli del brano musicale che stai ascoltando. - “Alexa, aggiungi questo brano a una playlist”
Con Alexa, puoi creare nuove playlist o aggiungere qualsiasi brano in riproduzione alle tue playlist esistenti su Amazon Music utilizzando solo la tua voce. - “Alexa, metti una playlist di musica country”
- “Alexa, metti la playlist Best”
- “Alexa, la prossima (canzone)”
- “Alexa, metti della musica rilassante”
- “Alexa, metti della musica veloce”
- “Alexa, riproduci musica latina”
- “Alexa, apri Radio Italia”
- “Alexa, fammi ascoltare Lucio Dalla”
- “Alexa, metti la playlist il meglio dell’ultimo decennio”
Ascolta i migliori brani dell’ultimo decennio su Amazon Music. - “Alexa, metti della musica per bambini”
- “Alexa, riproduci musica di Natale”
- “Alexa, riproduci musica per studiare”
- “Alexa, riproduci musica per l’aperitivo”
- “Alexa, aiutami a rilassarmi”
- “Alexa, riproduci musica anni ’90”
- “Alexa, metti musica per Capodanno”
- “Alexa, apri Suoni Rilassanti”
- “Alexa, riproduci suoni della natura”
- “Alexa, riproduci le onde del mare”
- “Alexa, riproduci suoni della natura”
- “Alexa, rumore del mare”
Suono delle onde con gabbiani
(attenzione che è necessario rispondere “no” se viene proposto un acquisto del suono “ad alta risoluzione” 🤔🙄, … diversamente non è più gratuito!) - “Alexa, metti/fai rumore dell’oceano” (solo rumore delle onde)
“Alexa, metti/fai rumore della pioggia”
“Alexa, metti/fai rumore di temporale”
“Alexa, metti/fai rumore di ruscello”
“Alexa metti/fai il rumore del fuoco
“Alexa, riproduci foresta notturna”
“Alexa, metti/fai il rumore del vento”
Attenzione a rifiutare di avere l’ascolto in alta definizione che comporterebbe costi. Dicendo “no” a tale richiesta viene comunque fatto ascoltare gratuitamente a qualità normale, … direi analoga!! Non viene poi più riproposto l’abbonamento se non dopo molto. Per default il rumore smette dopo 1 ora, ma uno può impostare a spegnersi dicendo dopo quel comando “Alexa, spegniti tra 15 minuti” - “Alexa, metti rumore di acqua” / “Alexa, metti campane tibetane”
Fa ascoltare musica rilassante con sottofondo di scorrere di acqua da Amazon Music Prime.
- “Alexa, oggi pioverà?”
Per ricevere le previsioni del tempo a livello locale, indica la posizione del tuo dispositivo nell’App Alexa, se non l’hai già fatto. Apri l’App Alexa, seleziona l’icona Dispositivi nell’angolo in basso a destra, poi Echo & Alexa, scegli il tuo dispositivo Echo e inserisci il tuo indirizzo in Posizione del dispositivo. - “Alexa, devo prendere l’ombrello oggi?”
- “Alexa, com’è il meteo nel weekend?”
- “Alexa, dimmi le ultime notizie”
- “Alexa, quali sono le notizie di oggi?”
- “Alexa, dammi le ultime notizie”
- “Alexa, apri Corriere della Sera”
- “Alexa, apri Notizie Rai”
- “Alexa, dammi le notizie dalla RAI”
Ascolta le notizie su Alexa, scegli le tue fonti preferite: RAI, Sky TG 24, Gazzetta dello Sport e molte altre. - “Alexa, dammi le news da Sky TG24”
- “Alexa, apri Radio24 Notizie”
- “Alexa, riproduci il mio Sommario quotidiano”
Ricevi le ultime notizie da un’ampia gamma di testate giornalistiche. Per personalizzare il tuo Sommario quotidiano, vai sull’App Alexa e seleziona Impostazioni, Sommario quotidiano dal menu. - “Alexa, metti un timer da 3 minuti per le uova”
- “Alexa, metti il volume del timer su 5”
Personalizza il volume di timer e sveglie con un comando vocale. - “Alexa, svegliami domani mattina alle 7:00”
- “Alexa, metti una sveglia per le 7:00 del mattino”
- “Alexa, metti una sveglia per ogni giorno feriale”
- “Alexa, imposta una sveglia con musica”
- “Alexa, svegliami con della musica classica”
- “Alexa, spegni la sveglia”
- “Alexa, imposta una sveglia ricorrente nei giorni feriali alle 6.30”
- “Alexa, ricordami di meditare ogni giorno alle 8 del mattino”
- “Alexa, ricordami di chiamare mamma tra 10 minuti”
- “Alexa, metti un timer da 5 minuti”
- “Alexa, lancia una moneta”
- “Alexa, testa o croce?”
- “Alexa, invia un messaggio”
- “Alexa, cosa sono le Skill?”
- “Alexa, quali Skill hai?”
- “Alexa, quali sono le tue Skill migliori?”
- “Alexa, quali sono le tue Skill popolari?”
- “Alexa, cosa c’è stasera in TV?”
- “Alexa, apri MasterChef”
Alla fine di ogni puntata di MasterChef 10, potrai conoscere il parere di chef Barbieri e scoprire i trucchi alla base della Mystery Box. - “Alexa, apri Caduta Libera”
Sfida altri giocatori e prova a vincere la classifica settimanale con la skill ufficiale del famoso gioco televisivo. - “Alexa, che impegni ho per domani?”
Collega il tuo calendario e chiedi ad Alexa di dirti cos’hai in programma. Per iniziare, vai sull’App Alexa e seleziona Impostazioni, Calendario dal menu. - “Alexa, crea una lista”
- “Alexa, aggiungi ‘latte’ alla mia lista della spesa”
Non dimenticare nulla creando delle Liste. Puoi poi consultarle ovunque ti trovi dall’App Alexa. - “Alexa, cosa c’è sulla mia Lista di cose da fare?”
- “Alexa, crea la lista Compiti”
Alexa può aiutarti a ricordare le cose importanti. Per aggiungere elementi alla tua lista basta dire, per esempio: “Alexa, aggiungi ‘scrivere tema’ alla lista Compiti”. Maggiori informazioni. - “Alexa, cosa c’è sulla mia Lista di cose da fare?”
- “Alexa, imposta un promemoria per tutti i giorni”
- “Alexa, quali sono i miei promemoria?”
- “Alexa, cosa ho segnato sul mio calendario?”
- “Alexa, ricordami di portare fuori la spazzatura ogni giovedì alle 8 di sera”
- “Alexa, aggiungi Portare fuori il cane alla mia Lista di cose da fare”
- “Alexa, ricordami di chiedere consigli per il rientro il 31 agosto”
A partire dal 31 agosto, non perderti una settimana di consigli giornalieri per riprendere al meglio la tua routine - Alexa, quali sono i frutti di stagione?”
- “Alexa, che giorno sarà il tredici dicembre?”
- “Alexa, dimmi l’oroscopo di oggi”
- “Alexa, apri Oroscopo del 2021”
Ascolta le previsioni dell’anno per il tuo segno da parte di Paolo Fox. - “Alexa, qual è l’animale del giorno?”
- “Alexa, fammi un indovinello”
- “Alexa, facciamo un gioco”
- “Alexa, lancia una moneta”
- “Alexa, dì un numero tra 1 e 20”
- “Alexa, apri Super Quiz”
- “Alexa, apri Quiz Vero o Falso”
- “Alexa, dimmi un gioco di parole”
- “Alexa, apri Indovina chi sono”
- “Alexa, apri panaro della tombola”
Il classico gioco delle feste su Alexa, per divertirti con parenti e amici. - “Alexa, come fa il leone?”
- “Alexa, dimmi uno scioglilingua”
- “Alexa, apri Akinator”
Akinator sa leggerti nel pensiero e dirti a che personaggio stai pensando. Pensa a un personaggio e Akinator proverà a indovinarlo. - “Alexa, apri Caccia i ladri”
La tua casa è al sicuro con la Skill Caccia i ladri - “Alexa, apri Missione Terra”
Vivi un’avventura fantascientifica e porta a termine la tua missione. - “Alexa, apri Mental Shock”
Vivi un’avventura futuristica con la Skill Mental Shock. - “Alexa, apri Quiz Treccani”
Mettiti alla prova e scopri tante curiosità sulla lingua italiana. - “Alexa, apri Doppio Passo”
Sfida ogni giorno altri giocatori con questo quiz sulla conoscenza del calcio, dagli avvenimenti storici fino ai giorni nostri. Maggiori informazioni. - “Alexa, dimmi un colmo”
- “Alexa, dimmi una barzelletta sul cibo”
- “Alexa, raccontami una barzelletta sui calciatori”
- “Alexa, dimmi una barzelletta sul compleanno”
- “Alexa, dimmi un proverbio”
- “Alexa, indovina un animale”
- “Alexa, racconta una fiaba”
- “Alexa, apri Domanda del giorno”
- “Alexa, facciamo il quiz di Natale”
- “Alexa, canta con Babbo Natale”
Scopri i duetti speciali che ho preparato per festeggiare insieme.
Scopri giochi e passatempo su Alexa per tutta la famiglia. - “Alexa, qual è la prima regola del Fight Club?”
- “Alexa, dimmi una curiosità sulla tecnologia”
- “Alexa, ordina di nuovo il caffè”
Alexa ti aiuta a rifornire le scorte dei tuoi prodotti per la casa e può suggerirti articoli in base alla cronologia dei tuoi ordini su Amazon. Maggiori informazioni. - “Alexa, dov’è il mio ordine?”
- “Alexa, suggeriscimi una ricetta
- “Alexa, fai beatbox”
- “Alexa, com’è il traffico per andare al lavoro?”
- “Alexa, che ore sono?”
- “Alexa, quale sarà la temperatura massima oggi?”
- “Alexa, quali sono i livelli di polline oggi?”
- “Alexa, che tempo farà domani alle 17?”
Chiedi ad Alexa le previsioni meteo per un orario specifico per pianificare meglio la tua giornata. - “Alexa, com’è il meteo nel weekend?”
Per ricevere le previsioni del tempo a livello locale, indica la posizione del tuo dispositivo nell’App Alexa, se non l’hai già fatto. Apri l’App Alexa, seleziona l’icona Dispositivi nell’angolo in basso a destra, poi Echo & Alexa, scegli il tuo dispositivo Echo e inserisci il tuo indirizzo in Posizione del dispositivo. - “Alexa, quanti gradi ci sono?”
- “Alexa, quali sono i piatti tipici di Firenze?”
- “Alexa, a che ora tramonta il sole?”
- “Alexa, quanto manca alla primavera?”
- “Alexa, quanto dista Londra da Parigi?”
- “Alexa, dimmi un pensiero d’amore dal cloud”
- “Alexa, quali sono le province della Lombardia?”
- “Alexa, quanti metri sono 10 piedi?”
- “Alexa, quanti cm sono 20 pollici/inch?”
- “Alexa, dimmi una curiosità sugli sport invernali”
- “Alexa, come si dice ‘buongiorno’ in giapponese?”
- “Alexa, dimmi un palindromo”
- “Alexa, perché il mare è salato?”
- “Alexa, dammi informazioni sulla salute mentale.”
- “Alexa, quali fatti storici sono accaduti oggi?”
- “Alexa, qual è la stella più vicina alla Terra?”
- “Alexa, quando fu scoperto Urano?”
- “Alexa, che tempo farà a Palermo?”
- “Alexa, quanti abitanti ha Torino?”
- “Alexa, quali sono i piatti tipici di Torino?”
- “Alexa, quali sono i frutti di stagione?”
- “Alexa, apri Raccolta Rifiuti”
- “Alexa, come sta andando la Borsa?”
- “Alexa, dammi le ultime sulla Formula 1”
- “Alexa, qual è il giorno più corto dell’anno?”
- “Alexa, suggeriscimi una ricetta natalizia”
- “Alexa, suggeriscimi una ricetta di Pasqua”
Scopri le ricette dedicate al periodo pasquale. - “Alexa, qual è la pizzeria più vicina?”
- “Alexa, cosa c’è stasera in TV?”
- “Alexa, quanto manca a Natale?”
- “Alexa, quanti giorni mancano all’Immacolata?”
- “Alexa, qual è il senso della vita?”
- “Alexa, apri Benessere Mio”
- “Alexa, qual è la citazione del giorno?”
- “Alexa, perché si cambia l’ora?”
- “Alexa, perché il cielo è blu?”
- “Alexa, consigli per il rientro”
- “Alexa, che Santo è oggi?”
- “Alexa, dammi il consiglio pratico del giorno”
- “Alexa, quant’è lungo l’Arno?”
- “Alexa, quando inizia il Giro d’Italia?”
- “Alexa, quali sono i colori primari?”
- “Alexa, che partite ci sono in Serie A?”
- “Alexa, qual è la curiosità del giorno?”
- “Alexa, quando inizia l’estate?”
- “Alexa, cosa è successo oggi nella storia?”
- “Alexa, quanti anni ha l’universo?”
- “Alexa, cosa facciamo questa sera?”
- “Alexa, che giorno sarà il tredici dicembre?”
- “Alexa, dov’è la banca più vicina?”
- “Alexa, cosa significa ‘ossimoro’?”
- “Alexa, qual è il passato remoto di cuocere?”
- “Alexa, come si scrive ‘soqquadro’?”
- “Alexa, quanto fa quindici alla sesta?”
- “Alexa, quanti giorni mancano alla primavera?”
- “Alexa, dimmi i fatti storici di oggi”
- “Alexa, quanto è il 20% di 59?”
- “Alexa, quante persone ci sono al mondo?”
- “Alexa, apri Vocabolario Treccani”
- “Alexa, apri Perle di Saggezza”
- “Alexa, perché si mangiano lenticchie e zampone a Capodanno?”
- “Alexa, apri Indovina chi sono” (gioco)
- “Alexa, perché si fa l’albero di Natale?”
- “Alexa, suggeriscimi una ricetta di Natale”
- “Alexa, qual è il significato del nome Lucia?”
- “Alexa, quali film sono in programmazione per domani?”
- “Alexa, apri Fatti curiosi”
- “Alexa, che cos’è un Blueprint?”
Personalizza le risposte di Alexa con Blueprint. Maggiori informazioni. - “Alexa, parla inglese”
La modalità Multilingue consente ai clienti Echo d’interagire con Alexa in italiano e in inglese. Chiedi ad Alexa di parlare inglese e, per alcune funzionalità come musica, meteo, informazioni e altro, riceverai risposte in italiano o inglese a seconda della lingua in cui farai la domanda. - “Alexa, traduci ‘buongiorno’ in inglese”
Traduci parole e frasi in oltre 50 lingue, incluso: inglese, giapponese, tedesco, cinese, francese, hindi, coreano, polacco, portoghese, russo, spagnolo e olandese. - Alexa, qual è la parola inglese del giorno?”
- “Alexa, apri Lezioni di inglese”
Imparare l’inglese non è mai stato così divertente! Gioca e mettiti alla prova ogni giorno con John Peter Sloan e i suoi corsi di inglese su Audible. Maggiori informazioni. - “Alexa, impariamo l’inglese”
Migliora il tuo inglese con la Skill Alexa di Oxford. - “Alexa, riproduci il podcast Morgana da Apple Podcasts”
Ora puoi riprodurre Apple Podcasts su Alexa. Per cominciare, chiedi semplicemente ad Alexa di riprodurre il tuo podcast preferito su Apple Podcasts. Hai già un Apple ID? Ricorda di collegare il tuo account Apple Podcasts nell’App Alexa. Maggiori informazioni. - “Alexa, apri ‘L’inglese con Oxford’”
Prova questa skill per migliorare il tuo livello di comprensione dell’inglese. - “Alexa, accendi la lampada”
Aggiungi il controllo vocale ai tuoi elettrodomestici compatibili con le prese intelligenti. Maggiori informazioni. - “Alexa, spegni la luce”
Connetti ad Alexa i tuoi dispositivi per Casa Intelligente compatibili, come luci e prese, attraverso le Skill per Casa Intelligente o con la Ricerca guidata, in base al dispositivo Echo che possiedi. Maggiori informazioni. - “Alexa, accendi tutte le luci”
Crea dei gruppi per controllare più dispositivi per Casa Intelligente contemporaneamente. Ad esempio, crea un gruppo e aggiungi tutte le lampadine intelligenti e il dispositivo Echo presenti nella stanza. Ti basterà quindi chiedere a quel dispositivo Echo “Alexa, accendi le luci” per accendere tutte le luci della stanza. Puoi creare e gestire gruppi nell’App Alexa. - “Alexa, imposta la luce su blu”
Controlla il colore e le tonalità delle tue luci intelligenti compatibili. Maggiori informazioni. - “Alexa, alza le tapparelle in camera da letto del 50%”
Controlla alcuni tipi di tapparelle e tende a rullo di IKEA, BTicino e Vimar usando la tua voce. - “Alexa, imposta la temperatura su 22 gradi”
Controlla i tuoi termostati compatibili con Alexa con un semplice comando vocale. Maggiori informazioni.
- “Alexa, quale autore preferisci?”
- “Alexa, raccontami una storia”
- “Alexa, racconta Pinocchio”
- “Alexa, sfoglia un libro”
- “Alexa, recita una poesia”
- “Alexa, apri Filastrocche della Buonanotte”
Per usare questa Skill, devi consentire l’accesso alle Skill per bambini. Per farlo, apri l’App Alexa e seleziona Impostazioni, Impostazioni Account, Skill per bambini. Maggiori informazioni. - “Alexa, qual è l’audiolibro del giorno?”
Scopri ogni giorno un titolo Audible gratuito e lasciati ispirare dalla voglia d’imparare. Maggiori informazioni. - “Alexa, cosa c’è gratis su Audible?”
Entra in un mondo magico fatto di fantasia e divertimento e scopri le fiabe e racconti per te, gratis su Audible. Maggiori informazioni. - “Alexa, leggi ‘Il libro della giungla’” / “Alexa, leggi ‘Pinocchio’”
Divertiti insieme a Mowgli e Baloo e unisciti a loro in un mondo di avventure. Avrai a che fare con scimmie molto buffe, ma anche con tigri pericolose. Trovi tutto questo gratis su Audible. Maggiori informazioni. - “Alexa, leggi Il mago di Oz”
Viaggia insieme a Dorothy, lo spaventapasseri, il boscaiolo di latta ed il leone pauroso e vivi avventure in mondi fantastici, gratis su Audible. Maggiori informazioni. - “Alexa, vai al prossimo capitolo”
Lo sai che se stai ascoltando Audible su Alexa puoi passare a un altro capitolo durante l’ascolto usando un comando vocale? Maggiori informazioni. - “Alexa, leggi ‘Uno, nessuno e centomila’ su Audible”
- “Alexa, vai al prossimo capitolo”
- Lo sai che se stai ascoltando Audible su Alexa puoi passare a un altro capitolo durante l’ascolto usando un comando vocale? Maggiori informazioni.
- “Alexa, interrompi la lettura tra 15 minuti”
Stai ascoltando un audiolibro o un podcast Audible prima di andare a dormire? Imposta un timer per interrompere l’ascolto. Maggiori informazioni. - “Alexa, riavvolgi di 15 secondi”
- “Alexa, vai al prossimo capitolo” / “Alexa, riavvolgi di 15 secondi”
- “Alexa, leggi più veloce/piano”
Imposta la velocità di lettura di Alexa durante l’ascolto di audiolibri e podcast Audible. Maggiori informazioni. - “Alexa, chi è il tuo poeta preferito?”
- “Alexa, fai Drop In”
Connettiti istantaneamente ai dispositivi Echo registrati sullo stesso account o a quelli dei tuoi contatti (se questi ultimi ti hanno concesso l’autorizzazione). Per esempio, se stai guardando un film, puoi chiamare con Drop In il dispositivo Echo della cucina da quello del salotto o dall’App Alexa per chiedere dei popcorn. - “Alexa, effettua una chiamata”
Effettua chiamate tra i dispositivi Echo supportati e l’App Alexa senza costi aggiuntivi. - “Alexa, chiama (il gruppo) amici”
Grazie alla funzionalità chiamate di gruppo, fino a sette familiari o amici possono ora partecipare a una chiamata o video chiamata attraverso i dispositivi Echo o l’app Alexa. Per iniziare, vai nell’App Alexa nella sezione Comunicazione, per selezionare i contatti con cui vuoi fare una chiamata di gruppo. Maggiori Informazioni. - “Alexa, leggi messaggio”
Invia e ricevi messaggi da altri utenti di Comunicazione Alexa. Quando è presente un messaggio in entrata, le luci sui dispositivi Echo che supportano questa funzione lampeggiano in giallo e i dispositivi riproducono un suono. - “Alexa, chiama Papà”
- “Alexa, non disturbare”
Attiva la modalità Non disturbare quando non desideri ricevere chiamate e messaggi sul tuo dispositivo. Maggiori informazioni. - “Alexa, annuncia che è ora di andare a letto”
Chiedi ad Alexa di fare annunci su tutti i dispositivi Echo compatibili in casa o sull’App Alexa, come un interfono. - “Alexa, effettua una chiamata”
Effettua chiamate tra i dispositivi Echo supportati e l’App Alexa senza costi aggiuntivi. - “Alexa, chiama mamma su Skype”
Fai chiamate audio o video con Skype dai dispositivi Alexa compatibili verso qualsiasi contatto Skype nel mondo. Per iniziare, vai sull’App Alexa e seleziona Impostazioni, Comunicazione dal menu.
- “Alexa, metti ‘La Casa di Carta’ da Netflix”
I clienti italiani di Fire TV possono utilizzare i comandi vocali per interagire con l’app di Netflix su Fire TV Stick. Attraverso il telecomando vocale Alexa incluso con Fire TV Stick, oppure un dispositivo Echo associato per il controllo vocale da remoto, i clienti di Fire Tv possono cercare contenuti e riprodurre i propri programmi e film preferiti all’interno della app di Netflix utilizzando solo la propria voce. È necessario un abbonamento a Netflix. - “Alexa, mostra le mie foto”
Usa Amazon Photos per vedere le proprie foto su Echo Show e Fire TV. Spazio illimitato per foto a risoluzione completa incluso con Prime.
Questo post non può che finire che con un … TODO!
Relativamente alla gestione dei propri impegni vedi: Alexa: come collegare i propri calendari in modo da poterle chiedere (o fissare) i nostri impegni
______________________
Altri post di possibile interesse
- Alexa: come continuare ad ascoltare Radio1, Radio2 e Radio3 della RAI … e alcune considerazioni sugli skill di Alexa e su quelli interessanti!
- Attivare, con la voce, la lettura di un libro della trasmissione “Ad alta voce” di RAI Radio3, alias come attivare un podcast generico con Alexa
- Alexa: come pilotare vocalmente dispositivi di domotica quali prese e luci
- Alexa: come ascoltare la stessa musica in più stanze o avere una riproduzione stereo con anche i bassi
- Tutti i post su Alexa
Pingback: Alexa: come pilotare vocalmente dispositivi di domotica quali prese e luci | Enzo Contini Blog
Pingback: Scaldabagno programmabile elettronico oppure uno ‘semplice’ abbinato ad una presa programmabile con accensione/spegnimento anche da remoto? | Enzo Contini Blog