Gli audiolibri del programma “Ad alta voce” sono ancora disponibili su RAI Play Radio?

Non molto tempo fa avevo utilizzato molto la vasta libreria gratuita di audiolibri presente su RaiPlayRadio relativa alle puntate della bella trasmissione Ad Alta Voce. Soprattutto per le persone anziane che non riescono più a leggere ma anche per chi deve passare tempo in macchina o ad attività manuali, è una preziosa risorsa essendo tutti bei libri letti molto bene. Oltre a consigliarlo a familiari ed amici, avevo persino scritto da tempo un post specifico al riguardo per pubblicizzare tale servizio.

Ora mi hanno fatto notare (ed ho verificato io stesso usando l’app RAIPlayRadio) che la maggior parte degli audio non è più utilizzabile e per alcuni viene indicato che non sono più ascoltabili per problemi di copyright! Ho incominciato quindi a preoccuparmi e a pensare che la S.I.A.E., preoccupandosi principalmente dei profitti e non anche di diffondere cultura, avesse probabilmente fatto una nuova vittima …

Videata che compare da un po’ di giorni cercando di ascoltare gran parte degli audiolibri presenti su RAIPlayRadio

Ho scritto quindi alla RAI per lamentarmi:

Ho provato poi ad accedere con il PC all’archivio degli audiolibri della trasmissione Ad alta voce e da qui ho notato innanzitutto che si vede fin da subito se ciascun audiolibro specifico è coperto da copyright o meno semplicemente posizionando l’icona del mouse su ciascuna immagine del medesimo.

Per motivi di copyright quell’audiolibro specifico, su cui si è posizionato il cursore del mouse, non è più ascoltabile

Quello che mi ha stupito è che il libro Il conformista di A. Moravia, sentito poco tempo fa, da PC lo riuscivo ancora a sentire accedendo alla sezione apposita del sito di RaiPlayRadio (sebbene quel sito fosse lentissimo, direi quasi inutilizzabile). Diversamente, dall’app RaiPlayRadio su smartphone mi veniva indicato anche quel libro non disponibile. Ho allora incominciato a pensare che ci fossero seri problemi di sovraccarico sul server che ospita quel servizio di audiolibri. Di fatto, i libri che risultavano effettivamente non ascoltabili per via del copyright risultavano invece una minoranza, diversamente da come avevo immaginato operando da smartphone, non riuscendo più ad ascoltare da quel dispositivo neppure libri che avevo sentito qualche mese fa.

Un audiolibro che sicuramente avevo ascoltato poco tempo fa risultava (con fatica) ancora disponibile solo operando da PC e non più da smartphone (1)
Un audiolibro che sicuramente avevo ascoltato poco tempo fa risultava (con fatica) ancora disponibile solo operando da PC e non più da smartphone (2)

Ho quindi riscritto alla RAI segnalando la stranezza e suggerendo la mia ipotesi:

Mi hanno gentilmente risposto dopo poco tempo: “Purtroppo si è verificato un guasto agli apparati elettrici che hanno provocato il crollo di alcune risorse della rete. I nostri tecnici stanno lavorando senza sosta per il ripristino“.

La impossibilità di sentire gli audiolibri di Ad alta voce di RAI Radio 3 è temporanea e imputabile unicamente a sopravvenuti problemi tecnici

Meno male … incominciavo a temere si trattasse di qualcosa più permanente … seppure il disservizio stia durando ormai da diversi giorni!! 🤔😒

________________

P.S. 1/10/2020 – Ho ascoltato ora un audiolibro e constatato che tutti i problemi tecnici sono stati risolti!!

_______________

Puoi essere interessato anche ai seguenti miei post:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Giustizia, burocrazia e malcostume, Musica, Pensieri&Parole, Review e test, Teatro. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Gli audiolibri del programma “Ad alta voce” sono ancora disponibili su RAI Play Radio?

  1. michelerenzullo ha detto:

    A proposito dei programmi “Ad alta voce” consiglio vivamente le lezioni di scrittura creativa di Giuseppe Pontiggia. Ho trovato anche gli stessi incontri in una playlist su youtube:

    "Mi piace"

  2. Pingback: Attivare con la voce la lettura di un libro della trasmissione “Ad alta voce” di RAI radio3, alias come attivare un podcast generico con Alexa | Enzo Contini Blog

  3. Pingback: Audiolibri: la sezione “Ad alta voce” di RAI Play Radio e altro ancora … | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.