Andrea Cerrato: un cantautore davvero particolare nel panorama musicale italiano odierno

Quest’estate, tra le programmazioni dell’Evergreenfest, al parco La Tesoriera di Torino, c’era il concerto di un cantautore astigiano a me allora sconosciuto. Sempre curioso di conoscere la musica e la personalità di nuovi cantautori, ho effettuato la prenotazione a questo spettacolo (tra l’altro gratuito!) come a diversi altri di quel prestigioso e interessante festival musicale/artistico organizzato annualmente dall’associazione Tedacà.

Chiedendo poi a mia figlia ventenne se poteva interessarle, ho già appreso che si trattava di un cantatuber assai conosciuto soprattutto tra i giovani avendo un canale YouTube molto frequentato in cui, oltre a suoi pezzi originali, presenta interpretazioni italianizzate di famosi brani internazionali, mantenendo nella traduzione il significato dei testi originali. Dopo avere ascoltato online alcune sue canzoni, mi ero già convinto che sarebbe valsa la pena vederlo dal vivo … ma sinceramente non avevo immaginato quanta energia e positività avrebbe saputo regalare un suo concerto!!

Nel seguito una foto che avevo fatto durante quel concerto del 1/8/2020:

Concerto del duo il 1/8/2020 al Evergreenfest a La Tesoriera, Torino

Ieri sera, l’ho rivisto in un altro concerto che la medesima associazione Tedacà ha organizzato, nell’ambito di alcune serate racchiuse sotto il nome di Evergreenfest cambio stagione, nella sua sede di Bellarte, in via Bellardi 116, dove esiste un interessantissimo punto di incontro culturale che propone diversi spettacoli/corsi (e.g. cartellone spettacoli teatrali).

Le canzoni che ha proposto al pubblico numeroso sono state quasi le medesime già cantate due mesi prima a La Tesoriera, sempre in duo con la brava e simpatica violinista Chiara Carrer, ma sono state riproposte con ancora più trasporto e coraggio per via di un tempo inclemente e di un freddo vento che ha addirittura divelto il telone dietro il palco che è andato a finire sui due suonatori: tolto quel telone per ovvi motivi di sicurezza, non è rimasto per loro nessun minimo riparo dalle intemperie! Nonostante ciò non hanno lesinato dei bis sebbene, sin da metà concerto, soprattutto Chiara addirittura tramasse visibilmente dal freddo. Spero veramente che non ci siano state conseguenze oggi per il freddo subito: avere anche solo un po’ di febbre in questo periodo di Covid-19 è davvero molto limitante in diverse situazioni!

Il duo all’Evergreenfest cambio stagione il 25/9/2020

Che dire di Andrea Cerrato e delle sue canzoni? Oltre l’indubbia simpatia e bravura nell’utilizzare il looper (sistema di effetti per strumenti musicali il cui scopo principale è dapprima la registrazione e poi la riproduzione continua di brevi frasi musicali) che gli consente anche da solo di presentare un brano dal vivo con molteplici fraseggi musicali, Andrea ha saputo scrivere canzoni davvero particolari e uniche nell’attuale contesto musicale nazionale, soprattutto relativamente ai testi: forse solo il cantautore attore Simone Cristicchi sa attualmente scrivere in Italia canzoni della medesima intensità! Infatti la musica, seppur saggiamente abbinata alle parole di ciascuna canzone e ben suonata, può anche non appassionare e non essere sempre eccelsa: le parole, invece, hanno davvero molto spesso un qualcosa di speciale che ti sa toccare dentro, come solo la grande poesia sa fare.

Piacevoli sono poi le interpretazioni di molte canzoni famose, ripresentate con il testo in italiano e talvolta anche saggiamente abbinate tra loro o con canzoni originariamente già italiane. Quest’ultimo è il caso del medley di una canzone di Sting (Englishman in New York) e di una di Lucio Dalla (Attenti al lupo):

Ecco alcune altre italianie:

Se quindi non conoscete ancora questo cantautore, vi invito non solo a visitare sia il suo sito https://www.andreacerrato.com sia il suo canale YouTube sia la sua pagina Facebook … ma soprattutto a vederlo dal vivo perché penso sia soprattutto in quella circostanza che sappia dare il meglio di sè!

Difficile poi dire se è più bello il primo o secondo disco che ha prodotto (grazie a una campagna di crowdfounding)!!

_________________________________

Lascio nel seguito i link ad alcuni suoi brani pubblicati sul suo canale YouTube così che possiate farvi un’idea dello stile della musica/parole delle sue canzoni.
Nel seguito ho dovuto fare una difficile scelta in quanto difficile dire quale delle sue canzoni sono le più belle!! …

__________

Per finire, una curiosità che ho appena scoperto ricercando Andrea Cerrato sul Web. Ci sono diversi suoi omonimi di cui alcuni, da quanto leggo nelle loro biografie, devono essere anche loro persone speciali.
Ad esempio, c’è un Andrea Cerrato ballerino, specializzato nelle arti circensi che ha il sito http://www.andreacerrato.it (anziché quello del cantautore che è invece https://www.andreacerrato.com), … ce n’è anche un altro, studente torinese di economia che da tre anni vive negli States per un dottorato in Scienze economiche alla University of California, Berkeley, … c’è poi un blogger (forse la medesima persona?) che ha un sito su wordpress (https://andreacerrato.wordpress.com) …

Singolarmente si trovano sul web anche interessanti omonimi della brava e simpatica violinista Chiara Carrer che, dal suo profilo LinkedIn, si apprende da anni sia collabori con numerose orchestre classiche sinfoniche (e.g. Orchestra Filarmonica di Torino), sia insegni violino presso l’associazione “futuro musica” di Villafranca d’Asti, sia abbia suonato nell’ambito pop/ rock, in concerti con “il Volo“, Andrea Bocelli, Giorgio Moroder, Giovanni Allevi, PFM, New Trolls, Frei Wild. Ad esempio, esiste l’omonima illustratrice Chiara Carrer, bravissima soprattutto nelle pubblicazioni per bambini!

_____________________

Link

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Musica, Teatro. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.