Archivi del mese: agosto 2020

What to do if Windows 10, update 2004, stalls at 31%, 61% or whatever percentage!

I have a Surface Pro 6, 1796 i7 model and finally I received (about 10 days ago) the eligibility to be updated to Windows 10, 2004 release.All the other older PC got updated months ago and finally even this new … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Il piacere nel restaurare mobili e dipinti di famiglia

Dipingo, … o meglio dipingevo soprattutto in gioventù: da qualche anno ho un po’ ripreso, ma ora che sono in pensione devo riuscire a riprendere per bene! Per ora, comunque, avendo diversi quadri di famiglia ritrovati un po’ dappertutto (cantine … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri&Parole | 6 commenti

Appunti di restauro: come riparare la tela tagliata/bucata di un dipinto

Purtroppo talvolta si trovano dipinti anche meritevoli se non da museo, deteriorati dal tempo e dall’incuria.Talvolta, poi, presentano addirittura tagli o buchi più o meno deturpanti che, comunque sia, disturbano la loro bellezza. In questo caso non è sufficiente solo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Dipinti | 11 commenti

Adobe Premiere Elements: what to do if the rendered video gets longer than it should be

It happened to me that a multi-track timeline, I’m working on, went from being the 33 minutes, in which it actually contains video/audio clips, to more than one hour long. What I did was to add a soundtrack (of just … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Fotografie, Review e test, Tecnologia, Windows | Lascia un commento

Come pulire e restaurare dipinti (e cornici) riportandoli alla loro iniziale bellezza (parte 2)

Circa un anno fa avevo scritto un post con lo stesso titolo (che vi invito a leggere) e ora mi accingo ad aggiungere altre informazioni sull’argomento. Restaurare i quadri di famiglia, quelli che da sempre girano da una casa all’altra … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Bellezza, Dipinti | 8 commenti

Fontane Pubbliche Italiane: punti acqua ancora chiusi quando altri gestori invece hanno amministrato ben diversamente il servizio nonostante l’emergenza Covid-19

Nel tempo ho scritto diversi post sul Paese di Villanova Mondovì dove da anni trascorro parte delle vacanze estive.Alcune delle cose che da anni avevo apprezzato della sua amministrazione erano sia la raccolta differenziata porta a porta, davvero molto accurata, … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Pensieri&Parole, Torino e dintorni | 3 commenti

SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale): la panacea per l’accesso a tutti i servizi offerti dalla Pubblica amministrazione? Non direi proprio!

Qualche settimana fa mi è giunta una comunicazione dal sindacato che segnalava un’importante notizia contenuta nella circolare Inps n. 87 del 17 luglio 2020, relativa al passaggio da PIN INPS a SPID. Sostanzialmente in quella circolare, con oggetto “Switch-off del … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | 22 commenti

Amazon Business: fattura automatica e offerte business utili anche per il piccolo professionista che ha un’attività in proprio con partita iva

Come sarà probabilmente successo anche ad alcuni di voi, anch’io avevo ricevuto tempo fa alcune email di Amazon che pubblicizzavano Amazon Business avendo effettuato qualche acquisto che, evidentemente, mi aveva fatto profilare come potenziale professionista/azienda. Chiedendo poi all’efficiente servizio clienti … Continua a leggere

Pubblicato in Aziendali, Review e test, Tecnologia | 2 commenti

Come recuperare su un nuovo smartphone i biglietti acquistati con il precedente tramite l’app TO Move della GTT: alias come riuscire a complicare un servizio di ticketing!

Già diversi mesi fa avevo provato a installare l’app della GTT, TO Move, che consente di acquistare virtualmente biglietti del servizio di trasporto pubblico di Torino. Infatti, talvolta può accadere di avere esaurito i biglietti acquistati in tabaccheria o quelli … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Smartphone OS, Tecnologia, Torino e dintorni | 2 commenti

5 agosto 1981: abrogato il matrimonio riparatore

Ho la fortuna di avere come parente una grande avvocata che da sempre si adopera in difesa dei diritti civili delle donne e contro le violenze, non solo fisiche ma anche psicologiche, che ancora oggi purtroppo troppo spesso subiscono. Ho … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Pensieri&Parole | Lascia un commento

Wekiwi: finalmente ho trovato un fornitore di energia elettrica e gas che riduce realmente i miei costi!! … ma anche con questo gestore è necessario stare attenti e leggere bene le voci del contratto scritte in piccolo piccolo, per non avere brutte sorprese!

_______________ P.S. 14/9/2020 – ATTENZIONE!!!! L’opzione di offerta prezzo fisso per 12 mesi vale solo per 12 mesi. Poi automaticamente, in mancanza di una richiesta esplicita da parte del cliente di un suo rinnovo, il prezzo passa a prezzo variabile … Continua a leggere

Pubblicato in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test, Tecnologia | Lascia un commento

Telecamera IP di sicurezza Xiaomi Mi Home e configurazione per un salvataggio dei video anche su un hard disk esterno collegato alla rete locale

Oggigiorno remotizzare la visione degli interni/esterni di casa propria (ed essere magari avvertiti della presenza d’intrusi tramite opportuna segnalazione sul proprio smartphone) è diventato un qualcosa di realizzabile agevolmente con minima spesa. Nel seguito descriverò alcune telecamera da interni della … Continua a leggere

Pubblicato in Review e test, Tecnologia, Windows | 67 commenti