[20/06/2012] Windows Phone Summit – Microsoft svela Windows Phone 8: ‘Abbiamo pensato anche agli utenti business’

Ieri sera, circa alle ore 18:00 italiane, si è tenuto a San Francisco il Windows Phone Summit,  l’evento Microsoft (trasmesso in streaming video su http://channel9.msdn.com/Events/Windows-Phone/Summit) dedicato agli sviluppatori dove è stato presentato Windows Phone 8, prossima major release del sistema operativo per smartphone di Microsoft, che verrà rilasciato in autunno 2012, in concomitanza con Windows 8, nuovo sistema operativo Microsoft per PC e tablet. Esiste infatti una grande integrazione, anche a livello di kernel, tra Windows Phone 8 e il nuovo sistema operativo per desktop Windows 8: i produttori saranno in grado persino di riutilizzare gli stessi i driver hardware che utilizzano in Windows 8 su Windows Phone 8. Visto il kernel comune, esiste quindi la possibilità di condividere le stesse applicazioni tra tablet, desktop e smartphone.

Riassumo nel seguito i punti che ho trovato di maggior interesse. In particolare, questi sono i punti messi in risalto dalla stessa Microsoft:

  1. HW più veloce e IE10 come browser, con performance migliori dei competitors e pieno supporto per HTML5.
  2. Comandi vocali all’interno delle applicazioni.
  3. Voip (utilizzabile dalle app e Skype integrato): non vi sia differenza tra una telefonata normale ed una sessione di voice chat e video chat con Skype.
  4. Supporto nativo dell’NFC (Near Field Communication) e funzionalità per poter effettuare acquisti.
  5. In-app purchasing (hub Wallet per effettuare pagamenti tramite una carta di credito oppure addebitandolo sulla nostra SIM [Orange France come partner iniziale]).
  6. Supporto per microSD removibili consentendo lo scambio e la memorizzazione più rapida di immagini, musica, filmati ed il supporto per l’installazione di applicazioni.
  7. Funzionalità business per le imprese (es. Company Hub che consente alle aziende di distribuire le proprie applicazioni ai dipendenti; Secure Boot, con possibilità per gli amministratore di sistemi di impostare permessi speciali per app aziendali, la gestione delle flotte di dispositivi aziendali con l’ausilio delle familiari applicazioni Office).
  8. Multitasking migliorato e miglioramenti nell’interfaccia (es. possibilità di tile con dimensioni diverse).
  9. Giochi più performanti grazie all’acceleratore grafico Direct3D ed alla migliore risoluzione dello schermo [supporto per nuove risoluzioni dei display: WXGA (1280 x 768, 15:9) e 720p (1280 x 720, 16:9)].
  10. Possibilità per gli sviluppatori di utilizzare anche codice nativo.
  11. Kernel del SO comune con Windows 8 (non più basato sul “vecchio” Windows CE).
  12. Il supporto per il codice nativo consente al codice sviluppato in C++ di dialogare direttamente con l’hardware (ad esempio gestendo direttamente l’accelerazione hardware tramite Direct3D) per creare codice dalle altissime prestazioni e, nel caso del gaming, utilizzare il middleware apposito (motori grafici, effetti di fisica, animazione e audio). Per gli sviluppatori risulta vincente il modello di sviluppo, che segue quello finora disponibile ma che ora consente di mescolare XAML, C#, C++, Direct X e HTML5, con la scomparsa di Silverlight.
  13. Includerà il sistema cartografico di Nokia che funzionerà in modalità completamente offline, consentendo la massima libertà di scelta per l’utente che vorrà scaricarele mappe di una singola regione piuttosto che un’altra, segnando l’addio definitivo a Bing Maps in favore di Nokia Maps.

Nokia, Huawei, Samsung e HTC utilizzeranno WP8 per i propri dispositivi “Silicon Next Generation” Qualcomm. Saranno disponibili in 180 paesi con supporto ad oltre 50 lingue. Con WP8 gli aggiornamenti saranno distribuiti in modalità OTA – Over The Air, direttamente sul telefono senza doverlo connettere al PC, mentre il supporto per un modello di smartphone sarà garantito per almeno 18 mesi dall’uscita sul mercato.

 WP8 supporterà processori multi-core e varie risoluzioni dello schermo 800 x 480 15:9, 1280×768 15:9, and 1280×720 16:9.
Tutte applicazioni esistenti in WP7.5 verranno eseguite su tutte le risoluzioni senza alcuna modifica: gli sviluppatori, se lo desiderano, possono ottimizzare per le nuove risoluzioni, ma non risulta indispensabile.

Verranno supportate MicroSD rimovibili per foto, video, musica ed applicazioni.

Le applicazioni potranno sfruttare l’acceleratore grafico Direct3D per la grafica, il tutto a vantaggio soprattutto dei giochi: ottimi risultati sulla fisica applicata ai giochi ed effetti di realtà virtuale.

Da un punto di vista estetico, la schermata iniziale è stata migliorata consentendo di avere tile di 3 diverse dimensioni (piccola, classica e rettangolare), definibili a piacere dall’utente. Per tutte le tile sarà possibile eliminarle e spostarle, come già avviene nella versione attuale: oltre alla spunta per eliminare la tile dalla schermata iniziale, ci sarà anche una freccia per decidere le dimensioni della stessa.

WP8 avrà Internet Explorer 10, la nuova versione del browser Microsoft che supporta HTML 5. Sarà molto simile alla versione desktop presente in Windows 8: include anche la funzione ”SmartScreen anti-phishing” e  riconosce i siti non sicuri, presentando  una schermata rossa di allarme.

Diversamente dalla precedente versione, Windows Phone 8 permetterà agli sviluppatori di utilizzare nelle loro applicazioni anche codice nativo.

I terminali di prima e seconda generazione (attualmente alla versione 7.5) saranno aggiornati alla versione 7.8 basata ancora sul kernel CE: non consentiranno perciò l’installazione di Windows Phone 8. Caratteristiche come applicazioni e giochi che utilizzano la programmazione nativa non potranno perciò essere utilizzate da quella versione 7.8 che fornirà comunque agli utenti attuali l’aspetto di Windows Phone 8, compresa la nuova schermata di avvio. Viene perciò offerta ai vecchi utenti Windows Phone quasi la stessa user experience, in considerazione tuttavia della loro mancanza di un hardware avanzato che consenta di avere tutte le features presenti nei nuovi modelli con WP8.

I vantaggi attuali dei terminali Nokia Lumia saranno implementati in Windows Phone 8 che utilizzerà la tecnologia di Nokia per le mappe all’interno dell’applicazione dedicata. Si utilizzano i dati NAVTEQ, il supporto offline, il controllo delle mappe per gli sviluppatori e Turn-by-turn. Le applicazioni che utilizzano la posizione possono essere eseguite in background, quindi le applicazioni di navigazione turn-by-turn non si chiuderanno ad esempio nel corso di una chiamata.

Supporto nativo NFC per consentire l’interoperabilità tra i telefoni, laptop e PC. Inoltre sarà utilizzato per pagamenti elettronici. Microsoft lavora con gli operatori mobile per cercare di avere più sicurezza nelle transizioni: Orange France sarà il primo con la SIM sicura, ma Microsoft sta lavorando con altri vettori. AT & T, Verizon e T-Mobile stanno lavorando con ISIS. Il telefono può ricevere le informazioni da un tag NFC presente nella rivista o in un semplice biglietto da visita con chip NFC. Utilizzando quella tecnologia è anche possibile  trasferire i contatti dallo smartphone ad un PC/tablet.
Esiste un l’hub Wallet dove sono presenti tutte le carte di credito, bancomat, PayPal e altro associate: Wallet può ottenere informazioni da un app di terze parti. In altre parole, una banca (es. Chase) può avere le sue informazioni collegato alla Wallet, oltre ad una sua propria applicazione specifica. Tutti i Windows Phone possono utilizzare queste funzioni abilitando alcune impostazioni in un’apposita voce. Il tutto è protetto da un codice pin: quando si dovrà effettuare un acquisto bisognerà inserire il codice pin, scegliendo con quale carta associata pagare. Si può utilizzare una carta di credito oppure accreditare all’operatore mobile il totale importo addebitandolo alla nostra SIM.

SQLite sarà supportato da WP8, inoltre tecnologia Voip profondamente integrata.

Skype sarà integrato e mostrerà la stessa esperienza d’uso di una classica chiamata. La stessa esperienza si ritroverà in tutte le app che utilizzano la tecnologia Voip che possono essere eseguite anche in background. Ogni sviluppatore può costruire una app completa VoIP che è profondamente integrato in WP8.

Nuove api per gestire comandi vocali saranno disponibili agli sviluppatori, consentendo una più agevole interazione tramite comandi vocali con le applicazioni.

La versione precedente WP7 era principalmente rivolta ad un’utenza consumer. Ora con Phone 8 ci si rivolge anche a quella business. WP8 utilizzerà la crittografia (viene citato BitLocker), avvio sicuro, Device Management e Office. Microsoft annuncia l’hub Company Hub, vale a dire un’applicazione personalizzata che le aziende possono utilizzare per distribuire le proprie app ai dipendenti: Microsoft fornirà alcuni esempi di modelli per le imprese.

L’SDK sarà disponibile per gli sviluppatori “questa estate.”

======================================== 

P.S.: molte delle informazioni sono state prese dai seguenti siti dove, talvolta in diretta, sono state fornite informazioni sull’evento: plaffowindowsphoneitaly, microsoft.

Interessante anche l’articolo apparso su la Repubblica: ” Microsoft svela Windows Phone 8: ‘Abbiamo pensato agli utenti business’ “, da cui ho preso anche il titolo del post!!

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Smartphone OS. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.