Quando riaprirà il bel museo regionale di scienze naturali di Torino?

Bella domanda!! … a cui non riesco a trovare nessuno che mi fornisca una risposta anche solo approssimativa.

Nemmeno sul sito del museo viene detto nulla … e neppure andando al principale ufficio di Informazioni Turistiche di p.zza Castello hanno saputo darmi una qualsiasi informazione a tale proposito. Anzi, quando ho chiesto se era possibile lasciare una segnalazione/commento che potesse pervenire ai responsabili del settore, l’inserviente mi ha risposto che sarebbe stato inutile ed ha alzato spalluccia … senza lasciarmi speranza, nonostante mi avesse visto allibito dalla sua precedente risposta!!!

Lanciare una petizione anche solo utilizzando un sistema online (e.g. Change.org) potrebbe servire, visto che cercare di lamentarsi andando all’ufficio pubblico per il turismo non sembra servire a molto??

_____________________________________________________________

Quest’estate, precisamente il 12 agosto 2016, ero passato davanti al bell’edificio che ospita (o sarebbe meglio dire ospitava?) il Museo di Scienze Naturali di Torino e con molto piacere avevo notato che finalmente erano in corso i lavori di adeguamento per rendere nuovamente agibile l’edificio chiuso, da un giorno all’altro, dopo lo scoppio del 3 agosto 2013 (mi sembra di avere capito, dovuto a malfunzionamenti dell’impianto di condizionamento / riscaldamento).

Incoraggianti erano anche gli articoli precedentemente apparsi sui quotidiani (e.g. La Repubblica [1/8/2015]: Al via il cantiere al Museo di Scienze, nel 2016 la riapertura) dove si parlava di una riapertura entro il 2016 ed si indicava che le opere avrebbero riguardato, più che gli animali e le vetrine, gli impianti tecnologici collocati sotto il pavimento del primo piano.

Come appare dal cartellone che avevo fotografato in agosto 2016, i lavori sono iniziati il 25/5/2016 e dovevano durare 105 giorni (3 mesi mal contati, perciò un lavoro “da poco”) quindi per fine agosto 2016 sarebbero dovuti terminare.

Sono passato pochi giorni fa per vedere se finalmente aveva riaperto il museo o almeno ci fosse una qualche indicazioni che facesse prevedere una sua prossima riapertura: NULLA!!
Il cartellone relativo ai lavori è scomparso (quindi sono terminati da mesi?) ed è rimasto unicamente un cartellone che ancora indica che il museo è chiuso per lavori di adeguamento.

Cartello dei lavori in corso (agosto 2016)

Cartello dei lavori in corso (agosto 2016)

Ma allora, questi lavori sono stati fatti o no? E se sì, cosa si aspetta a riaprire quello che a mio parere è uno dei musei più interessanti di Torino e che, per di più, ha mostrato (almeno con la precedente amministrazione) di saper essere molto attivo anche nelle iniziative e nelle mostre temporanee.
Mi ricordo, ad esempio, gli spettacoli teatrali e musicali che gratuitamente venivano proposti nel periodo estivo nel suo cortile …
Tra le mostre temporanee ricordo in particolare la magnifica ed enorme collezione di insetti che il museo possiede chissà dove in qualche scantinato e che per solo pochi mesi, molti anni fa, ha potuto mostrare al pubblico durante una esposizione temporanea!! … ma poi anche la mostra su Darwin e l’evoluzione della specie, le stupende foto della natura, l’uomo e i primati, i reperti fossili, i quadri su temi specifici, le apparecchiature di meccanica utili a spiegare leggi fisiche, …

Rimane solo il cartellone di museo chiuso

Rimane solo il cartellone di museo chiuso

Nessuna indicazione neppure nel sito del museo, indicato nel cartellone come luogo dove recuperare maggiori informazioni. Anche qui si legge unicamente: “La sede del MRSN è CHIUSA per lavori di adeguamento“!

Sito de MRSN: la sede è chiusa per lavori di adeguamento

Sito de MRSN: la sede è chiusa per lavori di adeguamento

Dal sito si legge che tale Museo Regionale di Scienze Naturali, tra le altre cose, possiede ingenti collezioni costituitesi nel corso di oltre duecento cinquant’anni: le Sezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino sono Botanica, Entomologia, Mineralogia-Geologia-Petrografia, Paleontologia e Zoologia.

Anche nella sezione della Biblioteca del MRSN viene indicato che è temporaneamente chiusa … senza alcuna indicazione su una data di apertura: talebiblioteca possiede circa 19.000 monografie e un migliaio di riviste nell’ambito delle scienze naturali (entomologia, botanica, zoologia, scienze della terra), in prevalenza a livello specialistico.

Viene inoltre indicato che il Museo Regionale di Scienze Naturali (MRSN)

  • Conduce e promuove attività di ricerca, sia a livello locale che internazionale, con iniziative e progetti che riguardano le differenti Sezioni.
  • Progetta e realizza volumi monografici, cataloghi, guide alle mostre, atti di convegni, il Bollettino scientifico e le tre collane Natura Preziosa, Naturalisti e Le collezioni del museo.
  • Ha una attività editoriale del MRSN consente di conoscere i risultati della conservazione, ricerca e divulgazione, e crea rapporti di collaborazione con altre istituzioni,  singoli studiosi e ricercatori.
  • Gestisce il patrimonio di Experimenta dal 2012  (anno dell’ultima esibizione di quella bella iniziativa dell’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte che abbinava scienza, tecnologia, arte e intrattenimento, stimolando l’attenzione del pubblico per il mondo, le leggi che lo regolano e le variabili che lo sovvertono).

Interessante è anche visitare la Gallery presente nel sito.

_____________________________________________________________

Nonostante tutto continua a proporre eventi al di fuori degli spazi del museo, conferma di una ottima gestione delle notevoli risorse culturali che possiede e della loro gestione. … alcune iniziative si svolgono addirittura fuori dall’ambito cittadino (e.g. Saluzzo, Pecetto di Valenza)!!

Negli spazi della hall del Ufficio Postale centrale in via Alfieri, c’è poi una esposizione, che periodicamente cambia, sempre a cura del Museo: tuttavia i reperti esposti non sono ovviamente nel luogo più idoneo ed alcuni (come si può notare da una delle seguenti foto) si rovinano … 😦

I reperti esposti non sono nel luogo più idoneo ed ovviamente alcuni si rovinano

Nel seguito riporto alcuni dettagli del bellissimo edificio che ospita il Museo MRSN ma che un tempo era sede dell’Ospedale di San Giovanni Battista..
Non appena ho tempo recupero delle foto di mostre che avevo visto in passato e rendo disponibili un link su OneDrive affinché possiate vederle … almeno da PC dal momento che dal vicìvo si dovrà ancora aspettare del tempo .. non ben precisato!!

Breve storia dell'edificio che ospita il museo MRSN

Breve storia dell’edificio che ospita il museo MRSN

Dettagli del bel portone dell'edificio che ospita il museo MRSN

Dettagli del bel portone dell’edificio che ospita il museo MRSN

Dettagli dell'edificio che ospita il museo MRSN (1)

Dettagli dell’edificio che ospita il museo MRSN (1)

Dettagli dell'edificio che ospita il museo MRSN (2)

Dettagli dell’edificio che ospita il museo MRSN (2)

Dettagli dell'edificio che ospita il museo MRSN (3)

Dettagli dell’edificio che ospita il museo MRSN (3)

_____________________________________

P.S. 15/12/2018

Dal sito del museo sembrerebbe che il completamento dei lavori per il ripristino delle aree espositive poste al piano terra e interrato è attualmente prevista per il mese di maggio 2019.
La riapertura al pubblico dei diversi allestimenti permanenti è attualmente prevista per il mese di settembre 2019.
EVVIVA!! … dopo solo più di 6 anni!!! … e staremo a vedere se questa volta i tempi indicati saranno poi quelli reali 🙂

Contattato il museo alla sua email, mi hanno confermato che l’apertura al pubblico dovrebbe avvenire dopo la seconda metà del 2019, “ovviamente in assenza di ulteriori imprevisti“!
Speriamo quindi che sia la volta buona e che la Città di Torino riesca a riportare in vita questo museo ricco sia di iniziative sia di materiale, così numeroso e vario da non riuscire neppure a trovare spazio per essere esposto tutto in modo permanente!!

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Arte e Bellezza, Pensieri&Parole, Torino e dintorni. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Quando riaprirà il bel museo regionale di scienze naturali di Torino?

  1. Pingback: Il passato del parco Michelotti e dello zoo di Torino: quale il suo futuro? | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.