Come vedere se l’INPS ha predisposto un pagamento (e.g. la prima pensione/iso-pensione)

Come sempre l’arrivo della prima pensione/iso-pensione è un evento che si aspetta con attesa … e anche un po’ di ansia per via della burocrazia che potrebbe generare ulteriori ritardi! Generalmente i tempi sono abbastanza precisi e il primo importo dovrebbe arrivare dopo 4 mesi (con gli arretrati) … comunque è sempre bene campionare il sito dell’INPS per verificare tutte le comunicazioni al riguardo.

Nello specifico è sufficiente per questo andare, ad esempio con l’app dell’INPS, nella sezione Pensionati e quindi vedere lo Stato pagamenti, anche se entrando nella sezione Pensionati già subito  è evidenziato l’Ultimo pagamento … che in questo caso specifico sarebbe il primo:

Di interesse può poi essere anche la sezione Cassetta postale in cui si trovano eventuali comunicazioni da parte dell’INPS:

_________________

P.S. Può risultare di tuo interesse anche questi post:

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Giustizia, burocrazia e malcostume, Review e test. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Come vedere se l’INPS ha predisposto un pagamento (e.g. la prima pensione/iso-pensione)

  1. Pingback: Fondo Telemaco: quando si può riscattare tutto? | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: Note su pensione anticipata | Enzo Contini Blog

  3. Pingback: Come verificare che nel sito dell’INPS ci sia la domanda dell’assegno di esodo art. 4 legge 92/2012 finalizzato a pensione anticipata | Enzo Contini Blog

  4. Pingback: Come vedere se la propria ditta ha richiesto all’INPS la verifica del diritto a pensione | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.