Come vedere se la propria ditta ha richiesto all’INPS la verifica del diritto a pensione

Può essere utile sapere, soprattutto nel caso in cui uno si sia proposto per usufruire di isopensione, di sapere se e quando la ditta ha inoltrato all’IPS la verifica del diritto a pensione .

Esiste la possibilità di saperlo accedendo al sito INPS con  le proprie credenziali e navigando poi nella sezione chiamata “Cassetto Previdenziale Cittadino”. Per trovare agevolmente tale sezione consiglio di  ricercare sul sito INPS appunto quella stringa:

Che il servizio si indicator come Fascicolo previdenziale del cittadino e poi la pagina sia intitolata Cassetto Previdenziale Cittadino non ci deve stupire poi più di tanto …
Andando ad agire sul menù di sinistra su Prestazioni -> Richieste presentate, si accede quindi all’elenco di tutte le richieste inoltrate dal titolare o da altri terzi a cui a dato il permesso (e.g. la ditta per cui uno lavora)

Andando poi a selezionare la riga desiderata, si possono vedere i dettagli:

 

Nota che si possono ottenere analoghe informazioni dall’app INPS Mobile: i metodi di autenticazione sono gli analoghi cioè tramite credenziali INS^PS o con SPID. Nota che si deve tornare indietro una volta aperta l’app (saltando le spiegazioni) in modo da passare alla videata in cui è presente l’icona di una persona che consente l’autenticazione.

Si ottengono anche risultati, seppur meno completi, andando anche a vedere nella voce di menu Stato Domanda:

_________________

Possono risultare di tuo interesse anche questi post:

________________________

 

Pubblicità

Informazioni su Enzo Contini

Electronic engineer
Questa voce è stata pubblicata in Aziendali, Giustizia, burocrazia e malcostume, Just for fun!. Contrassegna il permalink.

6 risposte a Come vedere se la propria ditta ha richiesto all’INPS la verifica del diritto a pensione

  1. Pingback: Come verificare che nel sito dell’INPS ci sia la domanda dell’assegno di esodo art. 4 legge 92/2012 finalizzato a pensione anticipata | Enzo Contini Blog

  2. Pingback: Come vedere se l’INPS ha predisposto un pagamento (e.g. la prima pensione/iso-pensione) | Enzo Contini Blog

  3. Pingback: Fondo Telemaco: quando si può riscattare tutto? | Enzo Contini Blog

  4. Pingback: ECOCERT: come interpretare la colonna relativa ai contributi settimanali utili ai fini pensionistici | Enzo Contini Blog

  5. Pingback: Note su pensione anticipata | Enzo Contini Blog

  6. Pingback: Calcolo della pensione | Enzo Contini Blog

Lascia un Commento/Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.