Non tutti si sono accorti che ora è possibile personalizzare gratuitamente l’URL del proprio canale YouTube in modo che sia facile da ricordare, ad esempio impostandolo al proprio NomeCognome anziché una serie di caratteri alfanumerici casuali come generalmente era impostato.
La procedura è assai semplice ed è fornita da YouTube Creator: conviene quindi rivendicare al più presto una propria URL personalizzata, prima che magari qualcun altro scelga proprio quella medesima che avresti voluto tu!! Insomma, un po’ come può succedere quando uno registra il proprio indirizzo di email su un provider di posta elettronica e magari scopre che il proprio nome.cognome è già stato scelto da qualcun altro, verosimilmente un proprio omonimo!! Ad esempio, questa spiacevole sorpresa io l’avevo sperimentata quando mi ero registrato in Gmail, seppur fosse il lontano 2005 quando quel servizio di Google era ancora in beta! Essendo già stato preso l’account enzo.contini, mi ero dovuto adattare a scegliere il meno usuale contini.enzo che per fortuna risultava ancora libero!!
Ora, nel caso di YouTube sono stato più fortunato… o probabilmente ancora più veloce nel definirlo, per cui in nome del mio canale sono riuscito a impostarlo proprio a EnzoContini! 😎 😊
Se anche tu desideri personalizzare quella URL, tra l’altro gratuitamente, basta che tu vada sul tuo canale da https://studio.youtube.com (sia da computer sia da smartphone) e imposti tale URL nella pagina di details (i.e. https://studio.youtube.com/channel/nomedelcanale/editing/details che, nel caso del mio specifico account è https://studio.youtube.com/channel/UCsBha8QjGExidxV96bm8nSA/editing/details):
Io ho personalizzato il nome del mio canale che ora è raggiungibile non solo da https://www.youtube.com/channel/UCsBha8QjGExidxV96bm8nSA, ma anche dal più semplice alias seguente:
https://www.youtube.com/c/EnzoContini

Meglio, no? 😏
__________________________
Link utili
- Come modificare a piacere la velocità di riproduzione di un video/base musicale in modo da poterlo meglio utilizzare per suonarci sopra con un proprio strumento
- Come aggiungere i sottotitoli, anche in più lingue, a un proprio video su YouTube
- Come modificare a piacere lo sfondo di un video, alias come utilizzare la chiave cromatica per rendere trasparente un colore di sfondo e sostituirlo con altro video o immagine